
BANDO ESTERO
ESTATE INPSIEME 2023
Una guida rapida sugli step da seguire!
NOVITÀ DEL BANDO ESTATE INPSIEME 2023 PER DESTINAZIONI ESTERE!
-
Le destinazioni estere riaprono a tutte le classi delle scuole superiori
-
Contributo massimo erogabile da INPS: € 2.100
-
Modalità di erogazione del contributo: l'INPS disporrà il rimborso pari al 50% dell'importo del contributo direttamente ai vincitori entro il 9 giugno 2023, mentre per i beneficiari subentrati dopo lo scorrimento delle graduatorie entro il 20 giugno 2023. Il restante 50% del contributo verrà erogato a tutti i beneficiari entro il 25 ottobre 2023, previo caricamento della corretta documentazione sul sito INPS a fine soggiorno, entro il 9 settembre 2023.
2
COME FARE DOMANDA?
Dopo aver verificato di possedere i requisiti per la partecipazione al bando, puoi presentare la domanda online sul sito dell'INPS accedendo all'area riservata con uno dei seguenti metodi:​
-
​Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
-
​Carta d’Identità Elettronica (CIE);
-
​Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
3
DOCUMENTI RICHIESTI
Se non sei già in possesso della ATTESTAZIONE ISEE 2023,
devi presentare o aver presentato la Domanda Sostitutiva Unica (DSU).
​
Devi inoltre munirti di:
-
Informazioni relative al ciclo di studi dell’A.S. 2021/2022
-
Eventuale documentazione sanitaria o di status
4
SCEGLI LA DESTINAZIONE
All'uscita della graduatoria, una volta che hai verificato di essere beneficiario, devi selezionare il pacchetto tra le nostre proposte e contattarci.
5
DOCUMENTAZIONE DA CARICARE
Accedi alla procedura e carica la documentazione richiesta dall'ART. 8 del bando Estate INPSieme.
6
RINCONTROLLA LE GRADUATORIE
In caso di non ammissione al beneficio durante la prima fase, verifica l’eventuale riammissione in occasione dello scorrimento unico della graduatoria.
!
DATE E SCADENZE INPS PER IL RICHIEDENTE
-
TRASMISSIONE DOMANDE SUL PORTALE INPS: dalle ore 12.00 del 7 marzo 2023 alle ore 12.00 del 27 marzo 2023
​
-
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE: entro il 14 aprile 2023
​
-
PER CONFERMARE IL VIAGGIO PRESCELTO, IL RICHIEDENTE LA PRESTAZIONE DEVE ACCEDERE IN PROCEDURA E SOTTOSCRIVERE LE DICHIARAZIONI NECESSARIE: entro il 1° maggio 2023
​
-
SCORRIMENTO UNICO DELLE GRADUATORIE PER INDIVIDUARE I BENEFICIARI SUBENTRATI: entro il 5 maggio 2023
​
-
PER CONFERMARE IL VIAGGIO PRESCELTO, IL RICHIEDENTE DELLA PRESTAZIONE SUBENTRATO IN SEGUITO A SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA, DEVE ACCEDERE IN PROCEDURA E SOTTOSCRIVERE LE DICHIARAZIONI NECESSARIE: entro il 19 maggio 2023
​
-
A FINE SOGGIORNO, IL RICHIEDENTE DOVRÀ CARICARE LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA SUL PORTALE INPS: entro il 9 settembre 2023